Servizio Civile
Si informano i giovani tra i 18 ed i 28 anni compiuti che possono presentare domanda presso l'Unione di Comuni della Bassa Sabina Uff. Protocollo a mezzo raccomandata A/R (fa fede timbro ricezione), da propria pec personale a pec dell'Unione polizia locale polizialocale.ucbs@legalmail.it o tramite consegna a mano fino alle ore 18.00 del 28 Settembre 2018.
Si prega di leggere attentamente il bando e di compilare i moduli allegato 3, allegato 4 ed allegato 5 oltre ad una copia del proprio documento e codice fiscale.
Si prega di scegliere solo uno dei tre progetti proposti e precisamente BIBLIOSEI 3, SCUOLA SOLIDALE E PREVENIAMO I RISCHI IN SABINA 2 dopo aver letto le schede progetto ed i requisiti richiesti.
PROGETTI PRECEDENTI
AVVISO AI GIOVANI TRA I 18 ED I 28 ANNI COMPIUTI
Vi informiamo che da Lunedì 29/05/2017 è possibile presentare domanda per servizio civile
nazionale a questa Unione promotrice dei progetti dei quali alleghiamo scheda
progetto (vedi allegati 6 nella sezione "Allegati").
I progetti riguardano le biblioteche ed i musei e la protezione civile. E'
possibile presentare solo una domanda.
Si prega compilare allegato 2 e allegato 3, allegare copia documento e copia
codice fiscale. Il curriculum è facoltativo.
Le modalità di inoltro della domanda sono:
- consegna a mano presso il comune;
- da pec personale a pec suapucbassasabina@pec.it;
- tramite raccomandata A/R, fa fede timbro di arrivo.
Data scadenza del bando: ore 14.00 del 26 Giugno 2017.
Contatti: 0765 410068 int. 11 o 12 Ufficio di Progetto Servizio Civile.
Progetti precedenti: "Residenze d'Epoca" e "Sabina tra Ambiente e Territorio"
L'Unione di Comuni della Bassa Sabina torna a promuovere e sostenere
progetti di Servizio Civile in varie aree tematiche quali i Beni Culturali e
Toponomastica, la Protezione Civile , l'Assistenza ai soggetti deboli.
Il Ministero dell'Ambiente e quello dei Beni Culturali hanno approvato i
due progetti le cui schede descrittive sono di seguito riportati nella
sezione "Allegati" della presente pagina.
La presentazione delle domande deve avvenire con le seguenti modalità:
- iscrizione presso il competente Centro per l'Impiego al programma
"Garanzia Giovani" secondo le modalità stabilite dalla Regione Lazio e
contestuale firma del relativo "Patto di servizio". La data di iscrizione
dovrà essere riportata nella domanda da presentare all'Unione.
- la domanda i cui modelli sono contenuti alla nella
" 1 allegati ", deve essere corredata da :
- curriculum vitae sottoscritto;
- fotocopia documento di riconoscimento;
- fotocopia del tesserino contenente il numero di codice fiscale;
- dal bando nella sezione allegati si evince che le domande vanno
presentate entro le ore 14.00 del 10.2.2017;
- la domanda unitamente ai documenti da allegare deve essere presentata
a mezzo della casella di posta elettronica certificata personale del
richiedente e spedita all'indirizzo suapucbassasabina@pec.it , oppure
consegnata a mano all'ufficio protocollo presso la sede dell'Unione
di Comuni della Bassa Sabina in Poggio Mirteto, Via Riosole 31 o in
Stimigliano presso la sede distaccata in Via Lambruschina nr.62, od ancora
a mezzo servizio postale facendo fede il timbro di arrivo presso il
protocollo del l'Unione di Comuni della Bassa Sabina.
Si raccomanda comunque di leggere con attenzione il bando nella
sezione "Allegati" di questa pagina.
Ulteriori informazioni presso: 320 4730737 (Assesore Loredana Biagioni )
- 0765 22301 Ufficio Attività produttive Unione di Comuni Bassa Sabina.
|